🎁 200% Bonus di Benvenuto fino a $1,000 | Lotteria Settimanale da $1M+ | Prelievi Istantanei | Token Esclusivo $SHFL | Giochi con 99% RTP 🔥
tBTC è un ponte decentralizzato tra Bitcoin ed Ethereum che consente ai possessori di Bitcoin di accedere all'ecosistema DeFi senza affidarsi a entità centralizzate per la custodia dei loro BTC.
tBTC è supportato 1:1 con Bitcoin, il che significa che per ogni 1 tBTC coniato, c'è 1 Bitcoin garantito dalla Threshold Network. Il ponte è completamente trasparente e fornisce prove di riserva aggiornate.
Bitcoin è la criptovaluta più conosciuta e preziosa, ma la sua blockchain manca della funzionalità di smart contract necessaria per partecipare all'ecosistema DeFi. Ethereum, d'altra parte, è la piattaforma leader per DeFi, con una vasta gamma di dApp e protocolli che consentono di prestare BTC, prendere in prestito BTC, scambiare BTC e altro ancora.
tBTC colma il divario tra queste due blockchain permettendo ai possessori di Bitcoin di portare i loro BTC su Ethereum in maniera decentralizzata e sicura. Questo apre un mondo di possibilità per i possessori di Bitcoin.
Gli attuali casi d'uso per tBTC includono:
Scambiare BTC su DEX basati su Ethereum: tBTC può essere scambiato su exchange decentralizzati (DEX) come Verse DEX di Bitcoin.com, Curve, Uniswap e SushiSwap, fornendo ai possessori di Bitcoin l'accesso a una gamma più ampia di coppie di trading e liquidità.
Usare BTC come collaterale nei protocolli di prestito DeFi: tBTC può essere utilizzato come collaterale per prendere in prestito altre criptovalute o coniare stablecoin, consentendo ai possessori di Bitcoin di sfruttare le loro partecipazioni BTC senza venderle. tBTC è stato integrato con piattaforme come AAVE e Compound, migliorando ulteriormente la sua utilità in DeFi offrendo più opzioni di prestito e prestito. Questa capacità si estende a thUSD, una stablecoin decentralizzata creata da Threshold Network e supportata da tBTC e ETH, consentendo prestiti senza interessi. tBTC può anche essere utilizzato come collaterale per coniare una vasta gamma di stablecoin. Questi protocolli aprono nuovi modi per i possessori di Bitcoin di accedere alla liquidità e partecipare alla finanza decentralizzata senza perdere l'autonomia personale.
Partecipare al yield farming e ad altre strategie DeFi: tBTC può essere depositato in pool di liquidità o messo in staking nei protocolli DeFi per guadagnare ricompense, permettendo ai possessori di Bitcoin di generare reddito passivo dai loro BTC. Scopri di più su come usare tBTC qui.
tBTC utilizza una rete decentralizzata di nodi per creare e riscattare tBTC. Questi nodi sono scelti casualmente da un pool di partecipanti che hanno messo in staking token Threshold (T), che è il token nativo della Threshold Network. La Threshold Network è un protocollo decentralizzato che combina tecnologie crittografiche e di preservazione della privacy da Keep e NuCypher per consentire applicazioni sicure e minimizzate in termini di fiducia come tBTC su Ethereum e numerose altre blockchain.
Ecco una panoramica semplificata del processo di coniazione e riscatto di tBTC:
Richiesta di Indirizzo: L'utente interagisce con il dashboard per creare un indirizzo di deposito BTC monouso fornendo il proprio indirizzo ETH e un indirizzo di recupero BTC. Questo indirizzo è unico per questo utente.
Deposito BTC: L'utente effettua un deposito bitcoin (> 0,01 BTC).
Conio di tBTC: Il ponte rileverà il deposito e l'utente avvierà il conio sul dashboard.
Ricezione di tBTC: L'utente riceve tBTC sull'indirizzo ETH fornito nel passaggio 1.
Restituzione di tBTC: L'utente collega il portafoglio ETH che contiene tBTC al dashboard
Richiesta di Annullamento del Conio: L'utente inserisce l'importo di tBTC da riscattare
Ricezione di Bitcoin: L'utente fornisce l'indirizzo BTC e richiede l'annullamento del conio
Ogni deposito di Bitcoin crea un output di transazione specifico (UTXO). Il protocollo consolida automaticamente questi output ogni poche ore attraverso un processo chiamato consolidamento. Questo mantiene il portafoglio organizzato ed efficiente. Il consolidamento avviene automaticamente.
Il ponte tBTC crea un nuovo portafoglio BTC all'incirca ogni due settimane, o una volta depositati 100 BTC. I portafogli sono sicuri grazie ai nodi della Threshold Network. Nessun operatore di nodi ha accesso unilaterale alle chiavi e i BTC possono essere mossi solo da una maggioranza di soglia (51 su 100 firmatari). I firmatari sono scelti casualmente durante il processo di creazione del portafoglio, chiamato evento di generazione di chiavi distribuite (DKG). La casualità della selezione è generata da un'applicazione chiamata random beacon, creando una fonte verificabile di casualità.
Un elenco di portafogli Bitcoin e dei loro saldi può essere trovato sulla pagina di scansione tBTC della Threshold Network qui.
tBTC offre diversi vantaggi rispetto ad altri metodi di portare Bitcoin su Ethereum, come WBTC:
Decentralizzazione: tBTC è decentralizzato, il che significa che nessuna singola entità custodisce il collaterale BTC o controlla il processo di conio o riscatto. Questo riduce il rischio di censura o manipolazione e sostituisce la necessità di fidarsi di entità fallibili con la capacità di fidarsi del codice verificato da aziende rinomate.
Permissionless: Chiunque può coniare e riscattare tBTC; nessun intermediario commerciale, come con tBTC.
Sicurezza: tBTC è garantito dalla Threshold Network, che utilizza la crittografia di soglia per garantire la sicurezza degli indirizzi multi-firma dove è custodito il BTC. Threshold incoraggia un esame continuo del protocollo attraverso un programma di bounty per bug di $500k con Immunefi.
Trasparenza: Tutte le transazioni e le operazioni tBTC sono pubblicamente verificabili sulle blockchain di Ethereum e Bitcoin. Threshold offre un esploratore tBTC per riunire comodamente tutti i dati cross-chain in un unico posto.
Mentre tBTC implementa ampie misure di sicurezza, gli utenti dovrebbero essere consapevoli di questi potenziali rischi:
Rischio di Smart Contract: Il protocollo tBTC si basa su smart contract, che possono essere vulnerabili a bug o exploit. Rischio di Collusione: Gli operatori di nodi tBTC sulla Threshold Network sono responsabili della sicurezza del BTC detenuto in numerosi indirizzi multi-firma verificabili. Se una maggioranza di firmatari per un particolare portafoglio dovesse colludere o fosse compromessa, potrebbe portare alla perdita di fondi nell'indirizzo multi-firma compromesso. Rischio di Mercato: Sebbene tBTC sia sempre supportato 1:1 da Bitcoin, il suo valore eredita la volatilità del prezzo di Bitcoin.
tBTC può essere coniato con BTC sul dashboard di threshold.network. Come token ERC-20 su Ethereum, tBTC può essere scambiato su una varietà di exchange centralizzati e decentralizzati, tra cui l'exchange decentralizzato Verse DEX di Bitcoin.com e l'app Bitcoin.com Wallet.
Puoi anche guadagnare tBTC mettendo in staking il token dell'ecosistema di Bitcoin.com, VERSE, su Verse DEX o nell'app Bitcoin.com Wallet. Scopri di più su come guadagnare tBTC qui.
Sia tBTC che WBTC sono versioni tokenizzate di Bitcoin sulla blockchain di Ethereum, ma differiscono fondamentalmente nei loro meccanismi sottostanti e nelle caratteristiche. Ecco un confronto:
tBTC: Completamente decentralizzato. Utilizza una rete di nodi indipendenti che hanno messo in staking token T dalla Threshold Network. Questi nodi gestiscono il Bitcoin che supporta tBTC, assicurando che nessuna singola entità o autorità centrale abbia il controllo sui BTC depositati.
WBTC: Centralizzato. WBTC è emesso da un consorzio di "mercanti approvati" guidato da BitGo, un custode centralizzato che detiene il Bitcoin effettivo. Poiché WBTC è emesso da un consorzio, qualsiasi fallimento da parte dei custodi, degli emittenti o delle parti coinvolte potrebbe influenzare il supporto di WBTC e la capacità dei detentori di riscattarlo 1:1 per Bitcoin.
tBTC: Custodia decentralizzata. Il Bitcoin che supporta tBTC è gestito da nodi decentralizzati utilizzando una configurazione multi-firma, assicurando che nessuna entità centralizzata abbia la custodia o il controllo sul Bitcoin.
WBTC: Custodiale. WBTC è gestito centralmente, con BitGo e BiT Global che fungono da custodi. Questo significa che i detentori si affidano a sole due entità per la custodia, esponendosi a rischi se una delle due entità dovesse affrontare problemi operativi, di sicurezza o legali.
tBTC: Fiducia minimizzata. Nessuna entità singola ha il controllo sul Bitcoin che supporta tBTC, poiché si basa sulla crittografia di soglia e sulle operazioni del protocollo decentralizzato.
WBTC: Fiducia centralizzata. Gli utenti devono fidarsi dei custodi di WBTC, BitGo e BiT Global, per detenere il Bitcoin in modo sicuro, autorizzare e gestire i suoi mercanti e gestire correttamente il conio e il riscatto dei token.
tBTC: Altamente trasparente e verificabile on-chain. Il protocollo è open-source e tutte le transazioni relative al conio, riscatto e custodia di tBTC sono visibili on-chain.
WBTC: Trasparente ma custodiale. BitGo pubblica la prova delle riserve e l'offerta di WBTC è verificabile on-chain, ma gli utenti si affidano alla trasparenza di BitGo.
tBTC: Senza permessi. Chiunque può coniare tBTC bloccando Bitcoin nel protocollo decentralizzato. Il processo di conio è gestito da smart contract e un insieme decentralizzato di nodi sulla Threshold Network.
WBTC: Con permessi. Solo i mercanti approvati possono coniare WBTC. Gli utenti devono passare attraverso uno di questi mercanti autorizzati per coniare WBTC.
tBTC: Senza permessi. Il riscatto è senza permessi ed è facilitato da nodi decentralizzati che rilasciano il Bitcoin al proprietario originale una volta bruciato tBTC.
WBTC: Con permessi. Il riscatto di WBTC per Bitcoin è gestito da BitGo e dai suoi mercanti approvati. Gli utenti devono affidarsi a queste entità fidate per eseguire le azioni necessarie per ricevere il loro BTC.
Sebbene sia tBTC che WBTC vivano sulla blockchain di Ethereum e condividano velocità e costi di transazione simili, il processo di conio è diverso. tBTC impiega tipicamente 1-3 ore per il conio a causa della sua natura decentralizzata e senza fiducia, coinvolgendo più nodi e configurazioni multi-firma. Al contrario, WBTC impiega circa 24 ore perché si affida a un custode centralizzato per la verifica e il conio, aggiungendo tempo per il processo di approvazione. Questo rende tBTC più efficiente per gli utenti che cercano un conio più veloce in un modo decentralizzato.
Poiché sia tBTC che WBTC sono token ERC-20, possono essere utilizzati allo stesso modo su Ethereum e catene EVM. Questo significa che entrambi possono essere scambiati per altri token su exchange decentralizzati basati su Ethereum. Allo stesso modo, entrambi possono essere usati come collaterale nei protocolli di prestito DeFi, consentendo ai possessori di sfruttare le loro partecipazioni in Bitcoin senza venderle. Infine, sia tBTC che WBTC possono essere depositati in pool di liquidità o messi in staking nei protocolli DeFi per guadagnare ricompense. Questo permette ai possessori di Bitcoin di generare rendimento.
Mentre sia tBTC che WBTC possono essere utilizzati come collaterale nei protocolli di prestito DeFi e per guadagnare rendimento nei pool di liquidità, WBTC comporta il rischio di centralizzazione. WBTC si affida a un custode centralizzato, il che significa che gli utenti devono fidarsi di una terza parte per detenere il Bitcoin che supporta WBTC. Questo introduce rischi potenziali come censura, fallimenti dei controparti o persino congelamento degli asset in alcuni modelli centralizzati. Al contrario, tBTC mitiga questi rischi utilizzando un protocollo decentralizzato e senza fiducia per gestire Bitcoin, eliminando la necessità di un singolo custode.
tBTC: La governance di tBTC è supervisionata dalla Threshold DAO, una vera organizzazione autonoma decentralizzata. La Threshold DAO consente ai detentori di token T di partecipare attivamente alle decisioni riguardanti il futuro del protocollo, inclusi aggiornamenti, nuove integrazioni e miglioramenti della sicurezza. Questo solido modello di governance guidato dalla comunità assicura che tBTC evolva in allineamento con gli interessi della sua comunità decentralizzata, rendendolo resiliente e adattabile alle esigenze dell'ecosistema DeFi.
WBTC: Al contrario, la governance di WBTC è formalmente attribuita alla WBTC DAO. Tuttavia, nonostante la struttura DAO, i processi effettivi di custodia e conio di WBTC sono controllati da poche entità. Questo modello centralizzato significa che i detentori di WBTC dipendono da BitGo e altre entità custodi per la custodia e l'emissione di WBTC, il che limita il contributo della comunità e la trasparenza.
In sintesi, tBTC si presenta come un'alternativa decentralizzata, con fiducia minimizzata e senza permessi a WBTC. Entrambi gli asset consentono la partecipazione di Bitcoin nell'ecosistema DeFi, ma differiscono fondamentalmente nell'approccio e nei principi sottostanti. Mentre WBTC si affida a custodi centralizzati e mercanti approvati per detenere e gestire le riserve di Bitcoin, tBTC segue un percorso decentralizzato, sfruttando la Threshold Network per garantire Bitcoin senza affidarsi a nessuna entità singola.
tBTC fornisce ai possessori di Bitcoin un modo per impegnarsi nella DeFi senza compromettere i valori di decentralizzazione, trasparenza e sicurezza che sono in linea con l'ethos originale di Bitcoin. Utilizzando la crittografia di soglia, tBTC distribuisce la custodia tra una rete decentralizzata di nodi Threshold tBTC, garantendo che nessuna autorità centrale controlli il conio, il riscatto o la custodia del Bitcoin che supporta tBTC. Con tBTC, i possessori di Bitcoin possono interagire in vari ecosistemi DeFi per il trading, il prestito, il prestito, i Bitcoin L2, il conio di stablecoin e lo staking di Bitcoin. Ognuna di queste attività diventa più sicura e con fiducia minimizzata, permettendo agli utenti di sfruttare Bitcoin in nuovi modi evitando i rischi di centralizzazione visti nei prodotti custodiali.
Alla fine, tBTC mira a portare Bitcoin nella DeFi senza sacrificare i principi fondamentali di decentralizzazione e autonomia dell'utente. Offre un percorso per gli utenti che preferiscono un sistema completamente trasparente e senza permessi, rimuovendo la necessità di custodi centralizzati e aprendo un nuovo mondo di opportunità nella finanza decentralizzata.
Scopri le migliori piattaforme per acquistare, vendere e scambiare criptovalute
Scopri le migliori piattaforme per acquistare, vendere e scambiare criptovalute
Wrapped Bitcoin ti permette di utilizzare Bitcoin su altre blockchain. Scopri i diversi tipi e come funzionano.
Leggi questo articolo →Wrapped Bitcoin ti permette di utilizzare Bitcoin su altre blockchain. Scopri i diversi tipi e come funzionano.
WBTC è una parte importante dell'ecosistema DeFi. Scopri cos'è e perché è importante.
Leggi questo articolo →WBTC è una parte importante dell'ecosistema DeFi. Scopri cos'è e perché è importante.
Scopri i diversi tipi di sidechain, i loro vantaggi e svantaggi, e a cosa servono. Ottieni le informazioni essenziali sui principali progetti di sidechain.
Leggi questo articolo →Scopri i diversi tipi di sidechain, i loro vantaggi e svantaggi, e a cosa servono. Ottieni le informazioni essenziali sui principali progetti di sidechain.
Scopri le soluzioni Layer-2 di Bitcoin e come possono consentire a Bitcoin di scalare.
Leggi questo articolo →Scopri le soluzioni Layer-2 di Bitcoin e come possono consentire a Bitcoin di scalare.
Comprendere le caratteristiche principali di Ethereum.
Impara le basi dello standard dei token Ethereum, a cosa servono i token ERC-20 e come funzionano.
Leggi questo articolo →Impara le basi dello standard dei token Ethereum, a cosa servono i token ERC-20 e come funzionano.
Ottieni le basi sul "software" che funziona su reti decentralizzate.
Leggi questo articolo →Ottieni le basi sul "software" che funziona su reti decentralizzate.
Rimani avanti nelle criptovalute con la nostra newsletter settimanale che fornisce le intuizioni che contano di più
Notizie crypto settimanali, selezionate per te
Insights azionabili e consigli educativi
Aggiornamenti su prodotti che favoriscono la libertà economica
Niente spam. Annulla l'iscrizione in qualsiasi momento.
Oltre portafogli creati finora
Tutto ciò di cui hai bisogno per comprare, vendere, scambiare e investire i tuoi Bitcoin e criptovalute in sicurezza
© 2025 Saint Bitts LLC Bitcoin.com. All rights reserved