
Disclaimer: Questo articolo è solo a scopo educativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni d'investimento.
Il Relative Strength Index (RSI) è stato sviluppato da J. Welles Wilder nel 1978 come strumento per misurare il momentum di mercato. È un oscillatore, il che significa che si muove avanti e indietro entro un intervallo fisso - in questo caso, da 0 a 100.
Di default, l'RSI considera gli ultimi 14 periodi (su un grafico giornaliero, sono 14 giorni; su un grafico a 1 ora, sono 14 ore). Confronta i guadagni medi del prezzo con le perdite medie del prezzo per determinare se i compratori o i venditori sono in controllo.
I trader lo usano spesso per:
La formula dell'RSI è:
RSI = 100 - (100 ÷ (1 + RS))
Dove:
RS = (Guadagno medio su N periodi) ÷ (Perdita media su N periodi)
Punti chiave:
Ipercomprato (Sopra 70)
Quando l'RSI sale sopra 70, suggerisce che la pressione d'acquisto è stata forte e il prezzo potrebbe essere eccessivo. Questo può essere un segnale per i trader di prepararsi a una possibile correzione.
Ipervenduto (Sotto 30)
Quando l'RSI scende sotto 30, suggerisce che la pressione di vendita è stata forte e il prezzo potrebbe essere sottovalutato nel breve termine. Questo può essere un segnale per un possibile rimbalzo.
Linea mediana (50)
I valori RSI sopra 50 generalmente supportano un trend rialzista, mentre valori sotto 50 supportano un trend ribassista. I trader a volte usano questo come un modo rapido per controllare la direzione del trend.
Una divergenza si verifica quando prezzo e RSI si muovono in direzioni opposte:
Nota: Le divergenze sono meno affidabili in mercati con forti trend e funzionano meglio se combinate con altri strumenti di conferma.
Ecco un modo semplice in cui alcuni trader usano l'RSI:
In un trend rialzista:
In un trend ribassista:
Supponiamo che Bitcoin sia in un trend rialzista e l'RSI scenda a 28 durante una breve correzione. Il prezzo si mantiene a un livello di supporto e l'RSI sale presto a 35. Alcuni trader potrebbero interpretare questo come un segnale che la correzione sta finendo e il momentum sta tornando al rialzo.
Al contrario, se Ethereum è in un trend ribassista e l'RSI sale a 75, i trader potrebbero vederlo come un segno che il rally è sovrastimato e prepararsi per un movimento al ribasso.
Il Relative Strength Index è uno strumento versatile che aiuta i trader a misurare il momentum, individuare mercati ipercomprati e ipervenduti, e rilevare possibili inversioni.
Da solo, l'RSI può produrre falsi segnali, specialmente in forti trend. È più efficace quando combinato con altri indicatori, come medie mobili o analisi di supporto/resistenza, per confermare le configurazioni di trade.
Incorporando l'RSI in una strategia più ampia con strumenti di conferma e gestione del rischio, i trader possono migliorare la loro capacità di anticipare i cambi di mercato e agire con maggiore fiducia.
Esplora articoli correlati:
Inizia a comprendere le basi delle criptovalute ed esplora la finanza decentralizzata (DeFi). Impara su Bitcoin, Ethereum e altcoin. Scopri anche come comprare e vendere cripto.
Nessun Consiglio d'Investimento
Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non costituiscono consiglio d'investimento, consulenza finanziaria, consulenza sul trading o qualsiasi altro tipo di consiglio. Bitcoin.com non raccomanda né avalla l'acquisto, la vendita o la detenzione di alcuna criptovaluta, token o strumento finanziario. Non dovresti fare affidamento sul contenuto di questo articolo come base per qualsiasi decisione d'investimento. Fai sempre le tue ricerche e consulta un consulente finanziario autorizzato prima di prendere qualsiasi decisione d'investimento.
Accuratezza delle Informazioni
Pur cercando di garantire l'accuratezza e l'affidabilità delle informazioni presentate, Bitcoin.com non offre garanzie riguardo alla completezza, tempestività o accuratezza di alcun contenuto. Tutte le informazioni sono fornite "così come sono" e sono soggette a modifiche senza preavviso. Comprendi che utilizzi qualsiasi informazione disponibile qui a tuo rischio.

Un exchange decentralizzato (DEX) è un tipo di exchange che si specializza in transazioni peer-to-peer di criptovalute e asset digitali. A differenza degli exchange centralizzati (CEX), i DEX non richiedono una terza parte fidata, o intermediario, per facilitare lo scambio di criptoasset.
Leggi questo articolo →
Un exchange decentralizzato (DEX) è un tipo di exchange che si specializza in transazioni peer-to-peer di criptovalute e asset digitali. A differenza degli exchange centralizzati (CEX), i DEX non richiedono una terza parte fidata, o intermediario, per facilitare lo scambio di criptoasset.

Scopri i CEX, le differenze tra questi e i DEX, e se sono sicuri da usare.
Leggi questo articolo →
Scopri i CEX, le differenze tra questi e i DEX, e se sono sicuri da usare.
Quanto è sicuro conservare le tue criptovalute su exchange centralizzati?
Leggi questo articolo →Quanto è sicuro conservare le tue criptovalute su exchange centralizzati?

Una guida completa al trading di Bitcoin per principianti, che copre portafogli, exchange, analisi di mercato e strategie di gestione del rischio.
Leggi questo articolo →
Una guida completa al trading di Bitcoin per principianti, che copre portafogli, exchange, analisi di mercato e strategie di gestione del rischio.

Una guida per principianti alla comprensione dei grafici di Bitcoin, che copre modelli a candele, indicatori tecnici, analisi del mercato e gestione del rischio.
Leggi questo articolo →
Una guida per principianti alla comprensione dei grafici di Bitcoin, che copre modelli a candele, indicatori tecnici, analisi del mercato e gestione del rischio.

Scopri i mercati toro e orso, le loro caratteristiche e le strategie efficaci per ciascuno. Comprendi il ruolo di Bitcoin in questi mercati e come navigare nella volatilità del mercato.
Leggi questo articolo →
Scopri i mercati toro e orso, le loro caratteristiche e le strategie efficaci per ciascuno. Comprendi il ruolo di Bitcoin in questi mercati e come navigare nella volatilità del mercato.

Scopri l'analisi fondamentale, tecnica e sentimentale per decisioni di trading più intelligenti. Esplora esempi, strumenti e come combinare questi metodi per una visione olistica del mercato.
Leggi questo articolo →
Scopri l'analisi fondamentale, tecnica e sentimentale per decisioni di trading più intelligenti. Esplora esempi, strumenti e come combinare questi metodi per una visione olistica del mercato.
Rimani all'avanguardia nella criptovaluta con la nostra newsletter settimanale che offre le intuizioni più importanti.
Notizie settimanali sulle criptovalute, curate per te
Approfondimenti attuabili e consigli didattici
Aggiornamenti sui prodotti che alimentano la libertà economica
Nessun spam. Annulla l'iscrizione in qualsiasi momento.



Oltre portafogli creati finora
Tutto ciò di cui hai bisogno per acquistare, vendere, scambiare e investire il tuo Bitcoin e le criptovalute in modo sicuro.

© 2025 Saint Bitts LLC Bitcoin.com. All rights reserved