Esplora tutte le recensioni

Domande Frequenti

Trova rapidamente le risposte alle domande più comuni su Bitcoin.
Domande Frequenti
Usa l'app Bitcoin.com Wallet multichain, fidata da milioni di persone per inviare, ricevere, acquistare, vendere, scambiare e gestire in modo sicuro e semplice Bitcoin e le criptovalute più popolari.

Bitcoin: cos'è e perché è importante?

Bitcoin si trova in prima linea nell'era digitale come una forma pionieristica di valuta. A differenza del denaro tradizionale, Bitcoin opera su principi che ridefiniscono le transazioni finanziarie: Decentralizzazione, Open Source e Rete Peer-to-Peer.

Alla sua base, Bitcoin è privo di forma fisica. Esiste esclusivamente all'interno di un registro pubblico e trasparente, concedendo accesso aperto a tutte le sue transazioni e mantenendo un alto livello di trasparenza. Questa natura decentralizzata significa che Bitcoin opera in modo indipendente, libero dal controllo o dal supporto di banche centrali o governi.

Il nostro entusiasmo su Bitcoin.com per questa rivoluzionaria valuta digitale è sconfinato. Vediamo Bitcoin come più di una semplice innovazione finanziaria; è un potenziale catalizzatore per il cambiamento globale. La nostra missione è demistificare Bitcoin per te, rendendo accessibile e comprensibile il suo complesso ecosistema. C'è una ricchezza di conoscenze da scoprire, e siamo qui per guidarti in ogni fase del tuo viaggio nel mondo di Bitcoin.

Chi ha sviluppato Bitcoin?

Il codice originale di Bitcoin è stato progettato da un individuo o un gruppo che utilizza il nome Satoshi Nakamoto, sotto licenza open source MIT. Nel 2008, Nakamoto ha delineato l'idea dietro Bitcoin in questo white paper.

Bitcoin è la prima valuta digitale di successo costruita sulla crittografia piuttosto che sulla dipendenza da autorità centrali. Satoshi ha lasciato il codice di Bitcoin nelle mani degli sviluppatori e della comunità nel 2010. Centinaia di sviluppatori hanno contribuito al codice open source nel corso degli anni.

Cos'è la blockchain?

La blockchain nel contesto di Bitcoin è una tecnologia rivoluzionaria che funge da registro pubblico per tutte le transazioni all'interno della rete. Il concetto centrale della blockchain è la sua natura decentralizzata e distribuita, il che significa che non è memorizzata in un'unica posizione né controllata da un'autorità centrale. Al contrario, è una catena di blocchi, ciascuno contenente un elenco di transazioni, diffusa su una vasta rete di computer.

Nella blockchain di Bitcoin, ogni transazione effettuata con Bitcoin viene verificata da una rete di nodi (computer) e quindi aggiunta cronologicamente a un blocco. Una volta che un blocco è riempito di transazioni, è collegato al blocco precedente, creando una catena. Questo processo è garantito attraverso la crittografia, assicurando che una volta aggiunta una transazione alla blockchain, diventi immutabile e non possa essere alterata, risolvendo efficacemente problemi come la frode e la doppia spesa.

La blockchain di Bitcoin è mantenuta dai miner, che utilizzano potenti computer per risolvere complessi problemi matematici, validando transazioni e aggiungendo nuovi blocchi alla catena. Come ricompensa per i loro sforzi, i miner ricevono Bitcoin, incentivando una rete solida e sicura. La natura trasparente, immutabile e decentralizzata della blockchain di Bitcoin la rende una tecnologia rivoluzionaria, non solo per le criptovalute, ma per varie applicazioni che richiedono una registrazione sicura e trasparente.

Cos'è la doppia spesa?

La doppia spesa è un potenziale problema nelle valute digitali in cui lo stesso token digitale può essere speso più di una volta. Questo è un problema unico per il denaro digitale, poiché le informazioni digitali possono essere replicate facilmente. Bitcoin affronta questo problema tramite il suo registro decentralizzato, la blockchain. Quando viene effettuata una transazione in Bitcoin, viene trasmessa a una rete di computer (nodi). Questi nodi verificano la legittimità della transazione e la sua storia, assicurandosi che gli stessi bitcoin non siano stati spesi in precedenza. Una volta verificata, la transazione viene aggiunta a un blocco nella blockchain, che viene poi confermato dai miner. Questo processo di conferma, combinato con l'ordinamento cronologico delle transazioni nella blockchain, previene la doppia spesa rendendo estremamente difficile alterare la storia delle transazioni o spendere nuovamente gli stessi bitcoin senza che la rete se ne accorga.

Cosa può fare Bitcoin?

Bitcoin trascende il ruolo di una mera valuta digitale, posizionandosi come uno strumento potente per una revisione senza precedenti del nostro attuale panorama finanziario. Le sue capacità si estendono ampiamente, offrendo cambiamenti trasformativi in vari aspetti delle interazioni finanziarie:

  • Transazioni Decentralizzate: Bitcoin opera su una rete decentralizzata, liberandolo dall'influenza e dal controllo delle banche centrali e dei governi. Questo aspetto è cruciale per la libertà economica, poiché consente agli individui di avere il pieno controllo sui propri beni finanziari senza l'interferenza delle autorità centralizzate.
  • Autonomia Economica Rafforzata: Fornendo una valuta che non è soggetta ai capricci delle politiche geopolitiche ed economiche, Bitcoin dà potere agli individui, specialmente quelli in economie instabili o soggette a inflazione. Offre un'alternativa stabile alle valute nazionali che possono essere svalutate tramite azioni governative.
  • Transazioni Senza Confini: Bitcoin non conosce confini. Facilita le transazioni internazionali senza la necessità di conversione di valuta o i ritardi e le commissioni associate ai sistemi bancari tradizionali. Questa portata globale consente agli individui e alle imprese di partecipare senza problemi a un'economia mondiale.
  • Partecipazione Finanziaria Inclusiva: Uno dei vantaggi più significativi di Bitcoin è la sua capacità di includere le popolazioni non bancarizzate o sotto-bancarizzate. Offrendo un semplice punto di ingresso nel mondo finanziario tramite l'accesso a Internet, apre le porte a milioni di persone attualmente escluse dai servizi bancari tradizionali.

In sostanza, il ruolo di Bitcoin come valuta digitale è solo l'inizio. Annuncia una nuova era di indipendenza finanziaria e inclusività globale, sfidando e rimodellando la nostra comprensione tradizionale del denaro e del suo flusso. Questo potere trasformativo di Bitcoin è ciò che lo rende una forza fondamentale nel cammino verso un futuro finanziario più equo e accessibile.

Scopri di più nel nostro saggio Denaro Inarrestabile: Il Caso d'Uso Originale e Più Potente delle Criptovalute.

Cos'è il mining di Bitcoin?

Il mining di Bitcoin è il processo tramite il quale nuovi bitcoin vengono immessi in circolazione e la rete viene messa in sicurezza. Comporta la risoluzione di complessi enigmi computazionali utilizzando hardware specializzato. I miner competono per risolvere questi enigmi, e il primo a trovare una soluzione può aggiungere un nuovo blocco di transazioni alla blockchain, un registro pubblico decentralizzato. In cambio dei loro sforzi, i miner vengono ricompensati con un certo numero di bitcoin, oltre alle commissioni di transazione pagate dagli utenti. Questo processo di mining non solo introduce nuovi bitcoin a un tasso controllato, aderendo al limite di 21 milioni di monete totali di Bitcoin, ma svolge anche un ruolo cruciale nel mantenere e mettere in sicurezza la rete Bitcoin, rendendola resistente alla frode e agli attacchi.

Come puoi comprare Bitcoin?

I bitcoin possono essere acquistati da diverse fonti. Per la maggior parte delle persone, il modo più semplice è attraverso la nostra app Bitcoin.com Wallet dove puoi anche acquistare, vendere e scambiare le criptovalute più popolari. Puoi anche acquistare Bitcoin online direttamente dal nostro sito web. Con entrambi i metodi sopra, puoi pagare tramite carta di credito, carta di debito, bonifico bancario con valuta fiat e utilizzando servizi di pagamento online come PayPal.

Un'altra opzione per acquistare Bitcoin è tramite Bitcoin Teller Machines che sono simili ai bancomat. Infine, è ovviamente possibile acquistare Bitcoin peer-to-peer, sia in cambio di valuta locale, sia come pagamento per beni o servizi.

Per istruzioni dettagliate su come acquistare Bitcoin e per ottenere maggiori informazioni come i fattori chiave da considerare con ciascun metodo di acquisto, consulta questa guida.

Bitcoin.com mantiene un elenco di exchange e broker online che vendono Bitcoin. Il nostro obiettivo è fornire i migliori servizi di qualità tramite il nostro sito web, in modo che chiunque possa facilmente ottenere la criptovaluta da una vasta gamma di piattaforme di acquisto/vendita di Bitcoin.

Puoi vendere Bitcoin?

Sì, i bitcoin possono essere venduti in vari modi. Per la maggior parte delle persone, il modo più semplice per vendere Bitcoin è con l'app Bitcoin.com Wallet, dove puoi impostare una connessione con la tua banca locale per vendere Bitcoin in cambio della tua valuta locale. Bitcoin può anche essere venduto online tramite il nostro sito web. Un'altra opzione per vendere Bitcoin è tramite Bitcoin Teller Machines che sono simili ai bancomat. Infine, è ovviamente possibile vendere Bitcoin peer-to-peer, sia in cambio di valuta locale, sia come pagamento per beni o servizi.

Per istruzioni dettagliate su come vendere Bitcoin e per ottenere maggiori informazioni come i fattori chiave da considerare con ciascun metodo di vendita, consulta questa guida.

Perché fidarsi di Bitcoin?

L'affidabilità e l'integrità di Bitcoin derivano dalla sua adesione a tre principi fondamentali della libertà tecnologica: decentralizzazione, codice open-source e vera tecnologia peer-to-peer. Ecco perché queste fondamenta rendono Bitcoin una scelta affidabile:

Decentralizzazione: Una Rete Oltre il Controllo
  • Sistema Autonomo: A differenza delle valute tradizionali controllate da autorità centrali, Bitcoin opera su una rete decentralizzata. Ciò significa che nessuna entità singola, sia essa un governo o un'istituzione finanziaria, può manipolare o dettare il valore o il flusso di Bitcoin.
  • Resilienza e Sicurezza: La decentralizzazione rende la rete Bitcoin più resiliente agli attacchi e alle attività fraudolente. Senza un punto centrale di fallimento, è più sicura contro i rischi sistemici.
  • Codice Open Source: Trasparenza e Sviluppo Collettivo
  • Auditabile da Chiunque: La natura open-source di Bitcoin significa che il suo codice è disponibile per chiunque per essere esaminato, verificato e migliorato. Questa trasparenza genera fiducia, poiché previene vulnerabilità nascoste e assicura che il sistema operi come previsto.
Innovazioni Guidate dalla Comunità: L'approccio open-source consente continui miglioramenti e innovazioni da parte di una comunità globale di sviluppatori, rendendo Bitcoin un progetto collaborativo e in continua evoluzione.
  • Vera Tecnologia Peer-to-Peer: Potenziamento degli Utenti
  • Transazioni Dirette: Bitcoin consente transazioni dirette tra utenti, eliminando la necessità di intermediari. Questo approccio peer-to-peer riduce i costi, aumenta la velocità delle transazioni e migliora l'autonomia degli utenti.
  • Partecipazione Egualitaria: Ogni partecipante nella rete Bitcoin ha la stessa autorità. Questa struttura egualitaria contrasta nettamente con i sistemi finanziari tradizionali, dove il potere è spesso concentrato tra pochi.
Blockchain: Il Registro della Fiducia
  • Registrazione Immutabile: Al cuore di Bitcoin c'è la sua blockchain, un registro peer-reviewed e immutabile che registra ogni transazione. Questo assicura un alto livello di integrità dei dati e fiducia, poiché alterare qualsiasi informazione registrata è praticamente impossibile.
  • Fiducia Matematica: Il modello di fiducia di Bitcoin è costruito su principi crittografici e algoritmi matematici. Questa dipendenza dalla matematica e dalla crittografia, piuttosto che dalla fiducia umana, fornisce una base robusta e oggettiva per la sicurezza e l'integrità.

In conclusione, l'affidabilità di Bitcoin non è solo un prodotto delle sue caratteristiche tecnologiche; è il risultato di un cambiamento di paradigma nel modo in cui comprendiamo e usiamo il denaro. Allineandosi ai principi della decentralizzazione, dell'open source e delle interazioni peer-to-peer, Bitcoin presenta un'alternativa convincente ai sistemi finanziari tradizionali, costruita su trasparenza, sicurezza e potenziamento degli utenti.

Bitcoin è anonimo?

Bitcoin è spesso percepito come una valuta digitale anonima, ma è più preciso descriverla come pseudonima. Ogni transazione Bitcoin è registrata su un registro pubblico noto come blockchain. Questo registro mostra la cronologia delle transazioni di ciascun indirizzo Bitcoin (che è una stringa di caratteri alfanumerici), piuttosto che l'identità personale degli utenti. Sebbene ciò significhi che le singole transazioni non possono essere direttamente collegate all'identità di una persona solo guardando la blockchain, l'anonimato può essere compromesso. Se un indirizzo Bitcoin è mai collegato all'identità di una persona, le loro transazioni passate e future effettuate con quell'indirizzo possono essere tracciabili. Inoltre, molti scambi di criptovalute richiedono la verifica dell'identità, creando potenziali legami tra identità e indirizzi Bitcoin. Pertanto, mentre Bitcoin offre un grado di privacy più elevato rispetto ai sistemi bancari tradizionali, non è completamente anonimo. I partecipanti alle transazioni Bitcoin sono identificati da indirizzi pubblici – lunghe stringhe di circa 30 caratteri che vedi nell'indirizzo Bitcoin di una persona. Per ogni transazione, gli indirizzi mittente e destinatario sono visibili pubblicamente.

Cosa succede se perdo i miei Bitcoin?

Se perdi i tuoi Bitcoin, purtroppo, sono tipicamente irrecuperabili. Questo perché Bitcoin opera su una rete decentralizzata senza un'autorità centrale per supervisionare la gestione degli account o recuperare fondi persi. I tuoi Bitcoin sono accessibili tramite chiavi private, che sono essenziali per condurre transazioni. Se perdi le tue chiavi private o il portafoglio dove sono memorizzate senza avere un backup, i tuoi Bitcoin sono essenzialmente persi nella rete. Per evitare tali situazioni, è fondamentale eseguire il backup del tuo portafoglio e comprendere le migliori pratiche per la sicurezza degli asset digitali. Eseguire regolarmente il backup del tuo portafoglio assicura che tu possa recuperare i tuoi fondi se il tuo dispositivo viene perso, rubato o danneggiato. Per ulteriori informazioni su come eseguire il backup e ripristinare un portafoglio crittografico, visita questa guida. Inoltre, familiarizzare con misure efficaci di sicurezza degli asset digitali può proteggere i tuoi investimenti da potenziali minacce. Scopri di più sulla sicurezza dei tuoi asset digitali qui.

Chi è responsabile di Bitcoin?

Nessuno è "responsabile" di Bitcoin – almeno nel senso che Bitcoin non è una società o un'organizzazione, non ha un organismo di governo né una struttura organizzativa. Bitcoin è semplicemente un protocollo software, come HTTP (alias Internet) e SMTP (alias email).

Questo è stato il caso da quando il creatore di Bitcoin, la persona (o le persone) che si fa chiamare Satoshi Nakamoto, ha rilasciato la sua creazione nel 2009. Tuttavia, ci sono certi gruppi che possono esercitare influenza sul modo in cui Bitcoin funziona attraverso vari mezzi. Ancora, però, non ci sono individui che possono affermare di parlare per questi gruppi, e contengono una moltitudine di opinioni e incentivi all'interno. Esempi di tali gruppi sono:

Sviluppatori

Queste sono le persone che scrivono e mantengono il software su cui gira la rete Bitcoin. Sebbene Satoshi Nakamoto abbia rilasciato la prima versione di Bitcoin nel 2009, il codice è stato successivamente riscritto e aggiornato da programmatori successivi. Gli sviluppatori scelgono quali aggiornamenti apportare al protocollo e considerano modi in cui può essere migliorato.

Miner

Queste sono le persone (e le aziende) che possiedono le macchine che generano nuovi Bitcoin e mantengono la rete sicura convalidando le transazioni. Di conseguenza, hanno il potere di "votare" con il loro hardware e scegliere quale software Bitcoin supportare. Gli sviluppatori possono creare e rilasciare revisioni radicali al protocollo Bitcoin, ma non avranno effetto a meno che i miner di Bitcoin non scelgano di adottarle.

Utenti

Quello sei tu. Alla fine della giornata, se gli utenti regolari decidono che Bitcoin non soddisfa più le loro esigenze, allora non avrà valore.

Cos'è un Portafoglio Bitcoin?

Come suggerisce il nome, un portafoglio Bitcoin è un'applicazione che memorizza, invia e riceve bitcoin. Puoi pensarlo come faresti con un portafoglio di pelle pieno di denaro fisico, e fondamentalmente è tutto ciò di cui hai bisogno per usare Bitcoin.

I portafogli più comuni sono basati su smartphone e utilizzano la fotocamera del dispositivo per scansionare i codici QR per risparmiare all'utente la necessità di copiare/incollare lunghi indirizzi Bitcoin. Altre persone hanno versioni desktop o usano portafogli

Se non vuoi possedere o gestire i tuoi dispositivi, esistono varie aziende di "cloud mining". Queste sono grandi operazioni situate in centri dati in tutto il mondo. Gli utenti acquistano una quota della potenza di mining disponibile e ricevono ricompense in proporzione alle loro quote. Come tutti i servizi Bitcoin, ci sono operatori affidabili e non affidabili, e il cloud mining è soggetto agli stessi rischi e fluttuazioni di prezzo della gestione del proprio equipaggiamento – quindi assicurati di fare le tue ricerche e di fare domande prima di separarti da qualsiasi denaro.

Cosa puoi acquistare con Bitcoin?

Puoi acquistare quasi tutto con i Bitcoin, da beni come abbigliamento, elettronica, cibo e arte a manufatti artigianali. Bitcoin può anche essere utilizzato per acquistare articoli di grandi dimensioni come automobili, immobili e veicoli di investimento come metalli preziosi.

Cos'è un indirizzo Bitcoin?

Un indirizzo Bitcoin è una lunga stringa di 27 - 34 numeri e lettere che funziona in modo simile a un indirizzo email. L'indirizzo consente alla blockchain Bitcoin di riconoscere quando i Bitcoin vengono inviati e ricevuti. Questi indirizzi possono essere utilizzati da chiunque, da singole persone a aziende, fino a più persone che accedono a uno stesso indirizzo se lo desiderano.

È inoltre considerato più sicuro non riutilizzare gli indirizzi, ma piuttosto utilizzare un indirizzo unico ogni volta che invii e ricevi Bitcoin. Questo aumenta la privacy delle tue transazioni in una certa misura e aiuta a evitare il monitoraggio pubblico dei tuoi fondi.

Come funzionano le transazioni Bitcoin?

Le transazioni Bitcoin sono un processo fluido ma complesso, che coinvolge alcuni componenti chiave: l'importo della transazione, l'input (indirizzo del mittente), l'output (indirizzo del destinatario) e le chiavi private. Questi elementi lavorano insieme per garantire il trasferimento sicuro di Bitcoin tra le parti.

Ecco una panoramica di come funziona:

  • Avvio della Transazione: Per inviare Bitcoin, un utente inserisce l'indirizzo del destinatario (l'output) e l'importo che desidera trasferire.
  • Ruolo delle Chiavi Private: Il mittente deve avere accesso alle chiavi private associate ai Bitcoin che desidera spendere. Le chiavi private fungono da firma digitale, confermando la proprietà e l'autorizzazione del mittente alla transazione.
  • Minatori e Verifica: Una volta avviata, la transazione viene trasmessa alla rete Bitcoin. Qui, i minatori svolgono un ruolo cruciale. Confermano e verificano la transazione includendola in un blocco di altre transazioni, che viene poi aggiunto alla blockchain Bitcoin.
  • La Blockchain: La blockchain è un registro pubblico completo che registra tutte le transazioni Bitcoin dall'inizio della valuta. Questo registro garantisce trasparenza e sicurezza, poiché è immutabile – una volta che una transazione è registrata, non può essere alterata o cancellata.

Attraverso questo processo, le transazioni Bitcoin mantengono un alto livello di sicurezza e affidabilità. Il ruolo della blockchain come registro pubblico non solo fornisce trasparenza ma anche una cronologia tracciabile di tutte le transazioni, che è fondamentale per l'integrità di Bitcoin. Per esplorare le transazioni Bitcoin e altri punti dati, sono disponibili molte risorse, inclusi i Bitcoin Explorer.

Cos'è una chiave pubblica?

Nel mondo di Bitcoin, ogni indirizzo comprende due componenti cruciali: una chiave pubblica e una chiave privata. La chiave pubblica svolge un ruolo vitale nell'ecosistema Bitcoin, servendo a molteplici scopi.

  • Ricevere Bitcoin: La chiave pubblica è ciò che gli altri usano per inviare Bitcoin al tuo indirizzo. Pensala come un indirizzo email; la condividi con altri per ricevere messaggi (o in questo caso, Bitcoin).
  • Verifica delle Transazioni: Quando i Bitcoin vengono inviati al tuo indirizzo, la chiave pubblica viene utilizzata per verificare la firma della transazione. Questo passaggio è cruciale poiché garantisce che la transazione sia legittima e che i Bitcoin siano effettivamente inviati all'indirizzo corretto.
  • Sicurezza del Processo: La chiave pubblica è essenziale per finalizzare le transazioni. Funziona in tandem con la chiave privata per mantenere la sicurezza e l'integrità delle tue riserve di Bitcoin. Dall'altro lato della medaglia c'è la chiave privata, che è simile a una password. Questa chiave è ciò che ti consente di accedere e spendere i tuoi Bitcoin. Firma le transazioni, fornendo prova alla rete Bitcoin che sei il legittimo proprietario dell'indirizzo e che la transazione è valida. L'analogia della chiave privata come una chiave di una cassaforte è piuttosto calzante; proprio come una chiave apre una cassaforte, la chiave privata sblocca la tua capacità di accedere e utilizzare i tuoi Bitcoin.

Inoltre, la chiave privata può essere usata per firmare un messaggio, dimostrando la proprietà dei Bitcoin a un determinato indirizzo. L'intero sistema è sostenuto dalla crittografia asimmetrica, un ramo della matematica che garantisce la robusta sicurezza di queste chiavi. In questo modo, le chiavi pubbliche e private lavorano insieme per fornire sia accessibilità che sicurezza nella rete Bitcoin.

Come accettare pagamenti Bitcoin per il tuo negozio?

È molto facile per qualsiasi commerciante accettare Bitcoin. I commercianti possono accettare Bitcoin sia online che in luoghi fisici utilizzando un fornitore di servizi di pagamento per commercianti come Bitpay, o anche solo utilizzando un semplice indirizzo di portafoglio generato sul proprio dispositivo.

I commercianti possono accettare Bitcoin attraverso un processore di pagamento, attraverso un dispositivo Point-Of-Sale (POS) o semplicemente utilizzando il proprio tablet o smartphone. Aggiungere Bitcoin come metodo di pagamento per il tuo negozio può anche aumentare la tua base di clienti per coloro che amano pagare con criptovaluta, oltre ad ampliare la portata della tua azienda nel mercato globale. Leggi di più sulle nostre soluzioni per commercianti per ulteriori informazioni.

Ci sono commissioni coinvolte?

Sì, inviare Bitcoin comporta alcune commissioni, comunemente note come "Fee del Minatore". Queste commissioni servono come incentivo per i minatori, che svolgono un ruolo critico nella rete Bitcoin. Quando invii Bitcoin, una parte della transazione viene allocata come commissione a questi minatori.

  • Scopo della Fee del Minatore: I minatori utilizzano le loro risorse computazionali per verificare e confermare le transazioni, aggiungendole alla blockchain Bitcoin. Le commissioni compensano i minatori per l'elettricità e le risorse hardware impiegate in questo processo.
  • Struttura delle Commissioni Dinamica: È importante notare che queste commissioni non sono fisse e possono variare in base alla congestione della rete. Durante periodi di alto volume di transazioni, le commissioni possono aumentare poiché più utenti competono per avere le loro transazioni elaborate rapidamente.
  • Priorità delle Transazioni: Pagare una commissione più alta può spesso portare a una conferma più rapida della tua transazione, poiché i minatori danno priorità alle transazioni con commissioni più elevate. In definitiva, queste commissioni sono vitali per mantenere l'efficienza e la sicurezza della rete Bitcoin, garantendo che le tue transazioni siano elaborate in modo tempestivo e sicuro.

Cosa significa "transazione non confermata"?

Nel contesto di Bitcoin, una "transazione non confermata" si riferisce a una transazione che è stata avviata e trasmessa alla rete ma non è ancora stata validata e confermata dai minatori. Ecco cosa devi sapere sulle transazioni non confermate:

  • In attesa di Conferma: Quando effettui una transazione con Bitcoin, entra prima nella rete come non confermata. Rimane in questo stato finché i minatori non convalidano la transazione e la includono in un blocco sulla blockchain.
  • Variabilità del Tempo di Conferma: Una conferma di transazione Bitcoin di solito richiede circa 10 minuti. Tuttavia, a seconda della congestione della rete e della commissione pagata, potrebbe richiedere molto più tempo per confermare la tua transazione.
  • Risolvere i Problemi di Congestione: La comunità Bitcoin e gli sviluppatori stanno continuamente esplorando soluzioni per migliorare i tempi di transazione e gestire la congestione della rete. Questo include discussioni e sviluppo di nuove tecnologie e protocolli.
  • Scadenza della Transazione: Se, per qualche motivo, una transazione rimane non confermata per un periodo prolungato, tipicamente intorno alle 72 ore, la rete potrebbe eliminarla. In tali casi, i Bitcoin verrebbero restituiti al portafoglio del mittente, come se la transazione non fosse mai avvenuta.

Bitcoin è legale?

Bitcoin è legale nella maggior parte delle giurisdizioni del mondo, ma ci sono un numero ridotto di stati nazionali che ne hanno vietato l'uso, come l'Ecuador. Wikipedia ha una grande guida su come Bitcoin è trattato in tutti i paesi del mondo e spiega le politiche regolatorie che lo circondano. Le regolamentazioni variano da un confine all'altro, quindi dovresti sempre ricercare le leggi del tuo luogo prima di partecipare alla rete.

Chi è il creatore, Satoshi Nakamoto?

Satoshi Nakamoto è lo pseudonimo o nome di una persona o gruppo che ha creato il client Bitcoin originale e autore del documento di riferimento originale che dettaglia il protocollo. Nakamoto ha partecipato alla rete aiutando con il codice e il mining fino al 2010, quando è scomparso, senza mai più farsi sentire.

Come creare un portafoglio di carta Bitcoin?

I portafogli di carta sono un ottimo modo per tenere i Bitcoin offline e fuori dalla portata degli hacker. Creare portafogli di carta è facile, ma perdere il foglio significa anche che i Bitcoin sono persi per sempre, quindi fai attenzione. I portafogli di carta contengono sia le chiavi private che pubbliche che ti permettono di spendere i tuoi Bitcoin.

Il modo più comune in cui le persone creano portafogli di carta è utilizzando paperwallet.bitcoin.com dove gli utenti possono generare un nuovo indirizzo Bitcoin fresco e la chiave privata correlata. Il sito richiederà alla persona di avviare alcuni passaggi e verranno quindi fornite sia le chiavi pubbliche che private dopo il processo. Dopo aver stampato una copia, puoi caricare quanti Bitcoin vuoi nel tuo codice QR pubblico.

Questo servizio, tuttavia, viene fornito con un'avvertenza. Ci sono un certo numero di ragioni tecniche per cui generare una chiave privata su una macchina che non controlli è una cattiva idea; queste vanno dagli attacchi man-in-the-middle (MITM) a operatori di siti non affidabili, e tutto il resto.

Tuttavia, scaricare il codice Bitaddress ed eseguirlo sulla propria macchina offline può mitigare questi rischi. Questo può essere ulteriormente garantito facendolo su una macchina che non è (e non è mai stata) connessa a Internet.

Come funziona la blockchain?

La blockchain registra tutti i Bitcoin appena coniati ricompensati ai minatori che trovano i blocchi. I blocchi sono insiemi di transazioni inviate/ricevute che i minatori confermano per la rete. Poiché queste azioni si svolgono all'interno del protocollo Bitcoin, la blockchain agisce come un registro di conti per tutte le transazioni intraprese all'interno della rete Bitcoin.

Cos'è un nodo completo?

Un nodo completo nell'ecosistema Bitcoin è un componente fondamentale che svolge un ruolo cruciale nella convalida e nella trasmissione delle transazioni attraverso la rete. Questi nodi sono gestiti volontariamente da una vasta gamma di partecipanti, inclusi individui, gruppi e organizzazioni come commercianti. Contribuiscono in modo significativo alla salute e alla sicurezza della rete Bitcoin. Ecco cosa distingue i nodi completi:

  • Validazione delle Transazioni: I nodi completi verificano rigorosamente le transazioni e i blocchi secondo il protocollo Bitcoin. Assicurano che le transazioni all'interno di un blocco aderiscano alle regole di Bitcoin, impedendo che transazioni non valide vengano confermate sulla blockchain.
  • Distribuzione Globale: I nodi completi sono distribuiti in tutto il mondo, creando una rete robusta e decentralizzata. Questa diffusione globale aumenta la sicurezza e la resilienza della rete Bitcoin contro potenziali attacchi o guasti.
  • Applicazione del Protocollo: Convalidando autonomamente le transazioni e i blocchi, i nodi completi aiutano a far rispettare le regole di consenso della rete Bitcoin. Questo è cruciale per mantenere l'integrità e l'affidabilità dell'intero sistema.
  • Funzione Altruistica: A differenza dei minatori, i nodi completi operano senza ricompensa finanziaria diretta. Il loro contributo è in gran parte altruistico, mirato a mantenere la salute e la sicurezza della rete.
  • Vantaggi per gli Operatori: Sebbene non ricevano compensi diretti, gestire un nodo completo offre vantaggi specifici. Per commercianti e individui, fornisce maggiore sicurezza e privacy. Possono convalidare direttamente le transazioni, migliorando la loro capacità di rilevare tentativi di doppia spesa e garantendo maggiore autonomia nella verifica delle transazioni.

In sostanza, i nodi completi sono i guardiani del registro di Bitcoin, garantendo che le regole della rete siano seguite e che le transazioni siano elaborate correttamente. La loro operazione, sebbene altruistica, è un pilastro nella stabilità e fiducia della rete Bitcoin.

check icon
FIDATO DA OLTRE 5 MILIONI DI UTENTI CRYPTO IN TUTTO IL MONDO

RIMANI AVANTI NEL CRYPTO

Consegnato settimanalmente
Consegnato settimanalmente

Rimani all'avanguardia nella criptovaluta con la nostra newsletter settimanale che offre le intuizioni più importanti.

news icon

Notizie settimanali sulle criptovalute, curate per te

insights icon

Approfondimenti attuabili e consigli didattici

products icon

Aggiornamenti sui prodotti che alimentano la libertà economica

Iscriviti

Nessun spam. Annulla l'iscrizione in qualsiasi momento.

Inizia a investire in sicurezza con il Bitcoin.com WalletInizia a investire in sicurezza con il Bitcoin.com WalletInizia a investire in sicurezza con il Bitcoin.com Wallet

Inizia a investire in sicurezza con il Bitcoin.com Wallet

Oltre portafogli creati finora

Tutto ciò di cui hai bisogno per acquistare, vendere, scambiare e investire il tuo Bitcoin e le criptovalute in modo sicuro.

App StoreGoogle PlayQR Code
Download App
bitcoin logoGet Bitcoin