
Benvenuti al primo articolo della nostra serie di Trading su Bitcoin.com - progettata per aiutarvi a comprendere e utilizzare con sicurezza i grafici a candele.
Se siete nuovi nel mondo del trading o degli investimenti, dare un senso ai grafici di mercato può sembrare travolgente. Termini come "bullish engulfing" o "hammer pattern" spesso suonano più confusi che utili. Questa serie scompone tutto passo dopo passo, partendo dalle basi.
I grafici a candele sono uno degli strumenti più essenziali nel kit di un trader. Sono veloci, visivi e ricchi di informazioni - rendendo più facile interpretare l'azione dei prezzi e individuare opportunità.
Alla fine di questo articolo, comprenderete cosa sono i grafici a candele, come funzionano e perché sono particolarmente utili nel trading di criptovalute - in particolare quando si tratta di identificare tendenze, inversioni e potenziali punti di ingresso o uscita.
Disclaimer: Questo articolo è solo a scopo educativo e non costituisce consulenza finanziaria. Effettuate sempre le vostre ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Un grafico a candele mostra come si muove il prezzo di un asset in un periodo di tempo specifico. Ogni "candela" sul grafico rappresenta un intervallo di tempo impostato - come 1 minuto, 1 ora, 1 giorno o persino 1 settimana. Sentirete spesso i trader riferirsi al periodo di tempo come "timeframe".
I grafici a candele sono utilizzati in tutti i mercati finanziari - cripto, azioni, forex e altro - perché mostrano rapidamente se i prezzi sono aumentati o diminuiti, quanto si sono mossi e dove è avvenuta l'azione.
I grafici a candele furono sviluppati per la prima volta da un commerciante di riso giapponese di nome Munehisa Homma nel 1700. La tecnica guadagnò popolarità in Occidente dopo essere stata introdotta da Steve Nison nel suo libro del 1991 Japanese Candlestick Charting Techniques.

Prima di approfondire, è utile capire come i grafici a candele differiscono da altri tipi di grafici comuni:
| Tipo di Grafico | Mostra | Pro | Contro |
|---|---|---|---|
| Linea | Solo prezzi di chiusura | Vista semplice e pulita della tendenza generale | Mancanza di dettagli |
| Barra | Apertura, Massimo, Minimo, Chiusura | Più ricco di dati rispetto ai grafici a linea | Più difficile da leggere velocemente |
| Candela | OHLC con corpi codificati a colori | Visivo, intuitivo, facile da individuare modelli | Può essere rumoroso su timeframe più bassi |
La maggior parte dei trader di criptovalute preferisce i grafici a candele perché offrono il meglio di entrambi i mondi - chiarezza visiva e dati dettagliati sui prezzi.
Mentre i grafici a barra mostrano gli stessi punti chiave di prezzo - l'apertura, il massimo, il minimo e la chiusura - i grafici a candele sono generalmente più facili da leggere e più intuitivi. Ecco perché la maggior parte dei trader, specialmente nel settore delle cripto, utilizza le candele per individuare tendenze, inversioni e segnali di trading chiave con maggiore sicurezza.
Ogni candela racconta una storia attraverso quattro punti dati chiave:
Insieme, questi sono chiamati dati OHLC.

La candela è composta da due parti principali:
| Candela discendente | Candela ascendente | |
|---|---|---|
| Stoppino superiore: prezzo più alto scambiato in quel periodo. | 1 | Stoppino superiore: prezzo più alto scambiato in quel periodo. |
| Apertura: primo prezzo scambiato in quel periodo. | 2 | Chiusura: ultimo prezzo scambiato in quel periodo. |
| Chiusura: ultimo prezzo scambiato in quel periodo. | 3 | Apertura: primo prezzo scambiato in quel periodo. |
| Stoppino inferiore: prezzo più basso scambiato in quel periodo. | 4 | Stoppino inferiore: prezzo più basso scambiato in quel periodo. |
Se la chiusura è superiore all'apertura, la candela è solitamente verde (rialzista). Se la chiusura è inferiore, la candela è rossa (ribassista). Alcune piattaforme di grafici utilizzano candele bianche e nere invece.
A volte, è visibile solo uno stoppino. Ciò accade quando l'apertura o la chiusura è la stessa del massimo o del minimo - il che significa che un bordo della candela si allinea esattamente con la parte superiore o inferiore dell'intervallo.
Le candele si formano una dopo l'altra sul grafico, creando una storia visiva del movimento dei prezzi. Ecco cosa si può individuare a colpo d'occhio:
Anche senza indicatori tecnici, i grafici a candele possono aiutare i trader a identificare livelli di supporto e resistenza, breakout, inversioni, tendenze e zone di ingresso/uscita.
Nel tempo, i trader hanno notato che alcune formazioni di candele tendono a comparire prima delle inversioni di prezzo o dei breakout. Questi sono noti come modelli a candele e vengono spesso utilizzati per anticipare il comportamento del mercato - specialmente i punti di svolta.
Sebbene nessun modello sia affidabile al 100%, alcuni sono considerati segnali forti quando combinati con altri strumenti. Ad esempio:
Molti trader costruiscono l'intera loro strategia attorno al riconoscimento e alla reazione a questi modelli. Trattiamo questi modelli - e molti altri - in articoli dedicati che spiegano come funziona ciascuno e come i trader li utilizzano in scenari reali.
Le candele sono utili - ma non raccontano tutta la storia. Ad esempio:
Su timeframe più brevi, le candele possono anche creare molto rumore di mercato - cambiamenti rapidi che potrebbero non riflettere una vera tendenza. Allontanandosi a timeframe più lunghi (ad esempio 1 ora, 1 giorno) spesso si ottiene una visione più chiara.
Mentre le "candele giapponesi" standard sono le più comuni, un altro tipo chiamato Heikin-Ashi offre una versione più fluida dell'azione dei prezzi mediando i dati.
Heikin-Ashi è ottimo per identificare le tendenze e ridurre i falsi segnali - ma è più lento a reagire e non mostra prezzi precisi, il che lo rende meno utile per ingressi a breve termine.
Molti trader usano entrambi gli stili insieme - candele standard per la precisione di ingresso/uscita, e Heikin-Ashi per la direzione complessiva della tendenza.
I grafici a candele sono particolarmente utili nel cripto perché sono:
Nei mercati in rapido movimento come il cripto, dove i prezzi possono cambiare rapidamente e i segnali tecnici sono importanti, le candele offrono un modo rapido per rimanere informati e reagire con sicurezza.
Che stiate seguendo la traiettoria a lungo termine di Bitcoin o facendo trading di altcoin su timeframe più brevi, imparare a leggere i grafici a candele vi dà un vantaggio.
I grafici a candele danno ai trader un modo visivo per comprendere l'azione dei prezzi - mostrando non solo dove è stato il prezzo, ma come si è mosso lungo il percorso. Imparare a leggerli è una competenza fondamentale nel trading di cripto.
Abbinare questa conoscenza alla gestione del rischio, all'analisi fondamentale e alla pratica costante - e sarete in una posizione molto migliore per prendere decisioni di trading più intelligenti.
Esplora articoli correlati
Questo è il primo articolo della nostra serie sui grafici a candele. Pronti a approfondire?
Esplorate ogni modello e indicatore in dettaglio per comprendere meglio come i trader individuano i cambiamenti di tendenza, il momentum e le inversioni di mercato:
Iniziate comprendendo le basi delle criptovalute ed esplorate la finanza decentralizzata (DeFi). Imparate a conoscere Bitcoin, Ethereum e altcoin. Scoprite anche come acquistare e vendere criptovalute.
Nessun consiglio d'investimento
Le informazioni fornite in questo articolo sono solo a scopo educativo e non costituiscono consiglio d'investimento, consiglio finanziario, consiglio di trading o qualsiasi altro tipo di consiglio. Bitcoin.com non raccomanda né avalla l'acquisto, la vendita o la detenzione di alcuna criptovaluta, token o strumento finanziario. Non dovreste fare affidamento sul contenuto di questo articolo come base per alcuna decisione di investimento. Effettuate sempre le vostre ricerche e consultate un consulente finanziario autorizzato prima di prendere decisioni di investimento.
Accuratezza delle informazioni
Pur sforzandoci di garantire l'accuratezza e l'affidabilità delle informazioni presentate, Bitcoin.com non garantisce la completezza, la tempestività o l'accuratezza di alcun contenuto. Tutte le informazioni sono fornite "così come sono" e sono soggette a modifiche senza preavviso. Comprendete che utilizzate qualsiasi informazione disponibile qui a vostro rischio.

Un exchange decentralizzato (DEX) è un tipo di exchange che si specializza in transazioni peer-to-peer di criptovalute e asset digitali. A differenza degli exchange centralizzati (CEX), i DEX non richiedono una terza parte fidata, o intermediario, per facilitare lo scambio di criptoasset.
Leggi questo articolo →
Un exchange decentralizzato (DEX) è un tipo di exchange che si specializza in transazioni peer-to-peer di criptovalute e asset digitali. A differenza degli exchange centralizzati (CEX), i DEX non richiedono una terza parte fidata, o intermediario, per facilitare lo scambio di criptoasset.

Scopri i CEX, le differenze tra questi e i DEX, e se sono sicuri da usare.
Leggi questo articolo →
Scopri i CEX, le differenze tra questi e i DEX, e se sono sicuri da usare.
Quanto è sicuro conservare le tue criptovalute su exchange centralizzati?
Leggi questo articolo →Quanto è sicuro conservare le tue criptovalute su exchange centralizzati?

Una guida completa al trading di Bitcoin per principianti, che copre portafogli, exchange, analisi di mercato e strategie di gestione del rischio.
Leggi questo articolo →
Una guida completa al trading di Bitcoin per principianti, che copre portafogli, exchange, analisi di mercato e strategie di gestione del rischio.

Una guida per principianti alla comprensione dei grafici di Bitcoin, che copre modelli a candele, indicatori tecnici, analisi del mercato e gestione del rischio.
Leggi questo articolo →
Una guida per principianti alla comprensione dei grafici di Bitcoin, che copre modelli a candele, indicatori tecnici, analisi del mercato e gestione del rischio.

Scopri i mercati toro e orso, le loro caratteristiche e le strategie efficaci per ciascuno. Comprendi il ruolo di Bitcoin in questi mercati e come navigare nella volatilità del mercato.
Leggi questo articolo →
Scopri i mercati toro e orso, le loro caratteristiche e le strategie efficaci per ciascuno. Comprendi il ruolo di Bitcoin in questi mercati e come navigare nella volatilità del mercato.

Scopri l'analisi fondamentale, tecnica e sentimentale per decisioni di trading più intelligenti. Esplora esempi, strumenti e come combinare questi metodi per una visione olistica del mercato.
Leggi questo articolo →
Scopri l'analisi fondamentale, tecnica e sentimentale per decisioni di trading più intelligenti. Esplora esempi, strumenti e come combinare questi metodi per una visione olistica del mercato.
Rimani all'avanguardia nella criptovaluta con la nostra newsletter settimanale che offre le intuizioni più importanti.
Notizie settimanali sulle criptovalute, curate per te
Approfondimenti attuabili e consigli didattici
Aggiornamenti sui prodotti che alimentano la libertà economica
Nessun spam. Annulla l'iscrizione in qualsiasi momento.



Oltre portafogli creati finora
Tutto ciò di cui hai bisogno per acquistare, vendere, scambiare e investire il tuo Bitcoin e le criptovalute in modo sicuro.

© 2025 Saint Bitts LLC Bitcoin.com. All rights reserved