Bitcoin.com

Come acquistare progetti DePIN nel 2025

Investire in reti di infrastrutture fisiche decentralizzate (DePIN) offre opportunità entusiasmanti sia per gli investitori che per le comunità. La nostra guida dettagliata ti accompagna in ogni fase dell'acquisto di token DePIN, garantendo che tu possa partecipare con sicurezza a questi progetti blockchain trasformativi.

Dalla scelta delle giuste piattaforme allo sviluppo di portafogli sicuri, questa guida ti fornisce strumenti essenziali, consigli e strategie per iniziare con gli investimenti in DePIN. Scopri come investire in sicurezza e sfruttare al meglio le opportunità che questi progetti offrono.

Computer di Internet
Un 'computer mondiale' decentralizzato per le applicazioni Web3
Criptovalute accettate

Anno di lancio

2021

BittensorBittensor
Infrastruttura AI decentralizzata alimentata dal token TAO
Criptovalute accettate

Anno di lancio

2020

Rete di Rendering
Rendering GPU decentralizzato alimentato dal token RNDR
Criptovalute accettate

Anno di lancio

2017

Come acquistare token DePIN e investire in sicurezza

Revisione del Computer Internet

Il protocollo Internet Computer (ICP) è una piattaforma blockchain rivoluzionaria sviluppata dalla DFINITY Foundation. Mira a estendere la funzionalità di internet pubblico permettendogli di ospitare software di backend, trasformandolo in una piattaforma di calcolo globale e decentralizzata. Ciò consente agli sviluppatori di creare e distribuire applicazioni sicure, scalabili e resistenti alle manomissioni direttamente su internet senza fare affidamento su infrastrutture IT tradizionali o servizi cloud centralizzati.

Al centro di ICP ci sono i "canister", contratti intelligenti avanzati che possono servire contenuti web direttamente agli utenti, interagire con altri canister e integrarsi con sistemi esterni. Questi canister sono ospitati su una rete di data center indipendenti in tutto il mondo, garantendo decentralizzazione e resilienza. L'architettura unica della piattaforma elimina la necessità di server tradizionali, database e firewall, semplificando il processo di sviluppo e riducendo i costi.

Il token di utilità nativo, ICP, serve a diversi scopi all'interno dell'ecosistema. Viene utilizzato per pagare i costi di calcolo e archiviazione, partecipare alla governance della rete tramite staking e ricompensare i fornitori di nodi per i loro servizi. Sfruttando la crittografia chain-key e un meccanismo di consenso innovativo, ICP assicura alte prestazioni, scalabilità e sicurezza, rendendolo una piattaforma ideale per costruire la prossima generazione di applicazioni Web3, inclusi DeFi, NFT, social media e sistemi aziendali.

Perks

  • Ospitare ed eseguire applicazioni direttamente su internet decentralizzato
  • Eliminare la dipendenza dall'IT tradizionale e dai fornitori di cloud centralizzati
  • Utilizza contratti intelligenti avanzati (canister) per applicazioni scalabili e sicure
  • Partecipa alla governance della rete e guadagna ricompense tramite lo staking di ICP.
  • Crea un'ampia gamma di applicazioni Web3 con esperienze utente senza soluzione di continuità.
Token nativo

ICP

Anno di lancio

2021

Bonus di benvenuto

Un 'computer mondiale' decentralizzato per le applicazioni Web3

Inizia

Revisione di Bittensor

Bittensor è un protocollo decentralizzato che facilita la creazione, l'addestramento e la monetizzazione dei modelli di intelligenza artificiale. Sfruttando la tecnologia blockchain, Bittensor trasforma i modelli di machine learning in un mercato competitivo, consentendo ai modelli di collaborare e imparare l'uno dall'altro, formando un'intelligenza collettiva che cresce esponenzialmente. Il token TAO alimenta questo ecosistema, incentivando i partecipanti a contribuire con intuizioni preziose e risorse computazionali. Questo approccio non solo accelera lo sviluppo dell'IA, ma garantisce anche che i benefici dell'IA siano accessibili a tutti, anziché essere controllati da poche entità centralizzate.

Perks

  • Addestramento e monetizzazione di modelli di IA decentralizzati
  • Collaborazione incentivata attraverso il token TAO
  • Protocollo open-source che promuove l'innovazione nell'IA
  • Infrastruttura scalabile per lo sviluppo dell'IA
Token nativo

TAO

Anno di lancio

2020

Bonus di benvenuto

Infrastruttura AI decentralizzata alimentata dal token TAO

Inizia

Recensione di Render Network

Render Network è una piattaforma decentralizzata di rendering GPU che collega i creatori con la potenza di calcolo GPU inattiva in tutto il mondo. Utilizzando il token RNDR, la rete consente ad artisti, designer e sviluppatori di accedere a capacità di rendering ad alte prestazioni senza la necessità di hardware costoso. Questo modello peer-to-peer non solo riduce i costi, ma democratizza anche l'accesso alle risorse di rendering, promuovendo l'innovazione in campi come gli effetti visivi, la grafica in movimento e la realtà virtuale. La scalabilità e l'efficienza della piattaforma la rendono uno strumento prezioso per la prossima generazione di creatori digitali.

Perks

  • Accesso alle risorse di rendering GPU decentralizzate
  • Soluzioni di rendering convenienti per i creatori
  • Partecipazione incentivata alla rete tramite il token RNDR
  • Piattaforma scalabile che supporta varie industrie creative
Token nativo

RNDR

Anno di lancio

2017

Bonus di benvenuto

Rendering GPU decentralizzato alimentato dal token RNDR

Inizia

FAQ

1. Introduzione all'acquisto di token DePIN

Le Reti di Infrastruttura Fisica Decentralizzata (DePIN) rappresentano un modo rivoluzionario per decentralizzare le infrastrutture reali utilizzando la tecnologia blockchain. Questi progetti consentono ai partecipanti di possedere e gestire parti dell'infrastruttura, creando nuove opportunità di investimento. Questa guida ti accompagna nell'acquisto e nell'investimento nei progetti DePIN in modo sicuro ed efficace.

2. Perché investire nei progetti DePIN?

I progetti DePIN offrono vantaggi oltre i tipici investimenti in criptovalute. Forniscono l'opportunità di partecipare alla gestione, alla governance e ai premi delle infrastrutture reali. Con DePIN, diventi parte di un sistema decentralizzato, contribuendo a trasformare settori come telecomunicazioni, energia e trasporti.

3. Dove puoi acquistare i token DePIN?

I token DePIN sono disponibili su:

  • Exchange centralizzati (CEX): piattaforme come Binance e Coinbase.
  • Exchange decentralizzati (DEX): DEX come Uniswap, dove gli utenti scambiano direttamente senza intermediari.
  • Piattaforme di progetto: alcuni token DePIN sono disponibili per l'acquisto direttamente tramite le piattaforme di progetto durante le prevendite o i round di finanziamento iniziali.

4. Configurare un wallet sicuro

Il Wallet di Bitcoin.com è un'opzione ideale per gestire in sicurezza i token DePIN. Supporta più blockchain, fornendo una facile memorizzazione e gestione. Assicurati che il tuo wallet sia compatibile con la blockchain utilizzata dal progetto DePIN in cui stai investendo (ad esempio, Ethereum o Polygon).

5. Come finanziare il tuo wallet

Per acquistare i token DePIN, dovrai trasferire fondi (come BTC, ETH o USDT) al tuo Wallet di Bitcoin.com o al tuo account di exchange. Controlla sempre due volte gli indirizzi del wallet durante i trasferimenti per evitare errori o perdite.

6. Selezionare l'exchange giusto

Scegliere un exchange affidabile è essenziale. Gli exchange centralizzati offrono convenienza, mentre gli exchange decentralizzati forniscono maggiore privacy e controllo. Assicurati che il token DePIN che desideri acquistare sia elencato sul tuo exchange scelto prima di procedere.

7. Effettuare l'ordine – Mercato vs. Limite

  • Ordine di mercato: acquista il token al prezzo di mercato corrente.
  • Ordine limite: specifica il prezzo a cui vuoi acquistare e l'ordine verrà eseguito solo quando il prezzo raggiunge il tuo obiettivo.

Scegli il tipo di ordine in base alla tua strategia e propensione al rischio.

8. Completare l'acquisto

Una volta effettuato l'ordine e soddisfatto, i tuoi token DePIN verranno depositati nel tuo wallet di exchange. Da lì, trasferiscili nel tuo Wallet di Bitcoin.com per la custodia.

9. Assicurare la sicurezza del wallet

Usa l'autenticazione a due fattori (2FA) sia per il tuo exchange che per il Wallet di Bitcoin.com. Tieni un backup sicuro della frase di recupero del tuo wallet per ripristinare l'accesso, se necessario.

10. Verificare i contratti dei token

Verifica sempre l'indirizzo ufficiale del contratto del token per evitare truffe. Queste informazioni possono di solito essere trovate sul sito web del progetto o su CoinMarketCap.

11. Partecipare alla governance di DePIN

Molti progetti DePIN offrono diritti di governance ai detentori di token, permettendo loro di votare su decisioni e proposte chiave. La partecipazione alla governance può aumentare il valore e l'influenza del tuo investimento.

12. Staking dei token DePIN

Alcuni progetti offrono programmi di staking in cui gli utenti bloccano i loro token nella rete in cambio di premi. Lo staking non solo aiuta a garantire la rete, ma genera anche reddito passivo.

13. Monitorare i tuoi investimenti

Usa tracker di portafoglio come CoinGecko o CoinMarketCap per monitorare le prestazioni dei tuoi token DePIN. Rimani informato sulle tendenze di mercato e sugli sviluppi dei progetti per prendere decisioni tempestive.

14. Valutare i rischi

Sebbene gli investimenti in DePIN offrano opportunità entusiasmanti, comportano anche rischi, tra cui:

  • Volatilità del mercato
  • Incertezza normativa
  • Sfide di esecuzione del progetto

Conduci sempre una ricerca approfondita prima di investire.

15. Diversificare i tuoi investimenti

Non investire tutte le tue risorse in un singolo progetto DePIN. Distribuisci i tuoi investimenti su più progetti per gestire efficacemente il rischio e massimizzare i potenziali ritorni.

16. Acquisto durante le prevendite vs. Dopo l'elencazione

  • Investimento in prevendita: offre prezzi dei token più bassi ma comporta rischi più elevati.
  • Acquisto post-elencazione: offre maggiore stabilità e liquidità ma può avere un prezzo più alto.

Scegli in base alla tua tolleranza al rischio e strategia di investimento.

17. Comprendere le commissioni

Sia gli exchange che le reti blockchain addebitano commissioni per le transazioni. Essere consapevoli di queste commissioni e considerarle nelle tue decisioni di investimento per evitare costi imprevisti.

18. Promuovere la crescita della comunità

I progetti DePIN di successo dipendono dalla partecipazione attiva della comunità. Unisciti alle comunità di progetto, promuovi l'adozione e incoraggia gli altri a partecipare alle attività di governance e staking.

19. Rimanere aggiornato con le notizie sui progetti

Rimani connesso con gli ultimi aggiornamenti dai progetti DePIN seguendo i loro canali social media e partecipando ai forum online. La consapevolezza degli sviluppi dei progetti può aiutarti a prendere decisioni di investimento informate.

20. Strategia a lungo termine e piano di uscita

Stabilisci una strategia a lungo termine per i tuoi investimenti in DePIN. Decidi se vuoi mantenere i tuoi token per una crescita futura, metterli in staking per premi o venderli in base alle tendenze del mercato. Avere un piano di uscita chiaro garantisce che tu rimanga in linea con i tuoi obiettivi finanziari.

Informazioni sull'autore

Byron Chad
Byron Chad

Un innovatore esperto nel mondo dei giochi e della tecnologia, con quasi due decenni di esperienza pratica nel colmare il divario tra tecnologie emergenti e intrattenimento interattivo. Dal 2006, è stato in prima linea nell'evoluzione del settore - dai primi ecosistemi di gioco online agli attuali strumenti all'avanguardia per lo sviluppo di giochi, piattaforme di streaming e integrazioni Web3.

HAI BISOGNO DI UNA REVISIONE DEL SITO?
Ci piacerebbe recensire il tuo sito e pubblicarlo qui.
Logo di MyStake
btc
avaxusdt
Nessun KYC + Nessuna commissione
Bonus del 300% Immediatamente
Gioca con Crypto e bonus VIP 🤑
Ottieni il tuo bonus ora!